Arquivo da tag: letteraturaitaliana

I bravi pompieri morti di sonno

Glossário: Bradipo: bicho-preguiça; Ghiri: esquilos (arganaz) Marmotte: marmotas Talpe: toupeiras Criceti: porquinhos-da-índia Armadillo: tatu Baribal: urso-negro Scoiattoli: esquilos Lumaca: lesma ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Un miliardo di anni fa, in una foresta del Brasile, siccome gli incendi erano molto frequenti ( una foresta, … Continuar lendo

Publicado em 1, Literatura | Marcado com , , , | Deixe um comentário

Parole Sporche – Luigi Malerba

Ottorino aveva il vizio di dire le parolacce. Le diceva a tavola mentre mangiava, per la strada, a scuola, la mattina, il pomeriggio, la sera, quando pioveva, quando c’era il sole, al mare, in montagna e una volta gli scappò … Continuar lendo

Publicado em 1, Literatura | Marcado com , , , | Deixe um comentário

Nostalgia di Drummond – Antonio Tabucchi

È una domenica di Lisbona, e io ho nostalgia di Drummond. È una di quelle domeniche che il mio amico Alexandre O’Neil immortalò in una poesia, quando la dolce saudade che i portoghesi si portano dentro, sul volto degli abitanti … Continuar lendo

Publicado em 1 | Marcado com , , , , | Deixe um comentário

La strega – Gianni Rodari

Una volta il professor Grammaticus decise di ritirarsi per qualche giorno in montagna a meditare sull’analisi logica. “Nella pace dei pascoli, – egli pensava, – nel silenzio dei boschi potrò contemplare a mio agio le bellezze del complemento oggetto. La … Continuar lendo

Publicado em 1 | Marcado com , , , , | Deixe um comentário